A luglio mentre l’Europa brucia scoprite il lago più misterioso del Ghana dove 25 euro bastano per un’avventura che i bambini non dimenticheranno mai

Immaginate di immergervi nelle acque cristalline di un lago perfettamente circolare, formatosi oltre un milione di anni fa dall’impatto di un meteorite. A luglio, quando l’Europa brucia sotto il sole estivo, il Ghana offre un’esperienza autentica e sorprendente per famiglie in cerca di avventura. Lake Bosomtwe non è solo una meraviglia geologica, ma un santuario di pace dove la natura incontaminata si fonde con tradizioni millenarie, creando ricordi indimenticabili per grandi e piccini.

Un gioiello nascosto nel cuore del Ghana

A circa 30 chilometri da Kumasi, Lake Bosomtwe si estende per oltre 49 chilometri quadrati, circondato da colline verdeggianti che sembrano abbracciare questo specchio d’acqua sacro. Durante luglio, le temperature si aggirano intorno ai 25-28°C, perfette per esplorare senza il caldo torrido che caratterizza altri periodi dell’anno. La stagione delle piogge, che tocca il suo picco tra giugno e luglio, trasforma il paesaggio in un tripudio di verde lussureggiante, mentre le precipitazioni pomeridiane offrono momenti di freschezza naturale che i bambini adoreranno.

Il lago è considerato sacro dalla popolazione locale Ashanti, che crede sia dimora degli spiriti ancestrali. Questa dimensione spirituale aggiunge un fascino particolare all’esperienza, permettendo alle famiglie di avvicinarsi a una cultura ricca di significato e rispetto per la natura.

Esperienze indimenticabili per tutta la famiglia

Navigazione tradizionale e pesca

Una delle attività più affascinanti è salire a bordo delle tradizionali canoe di legno chiamate “padua”, utilizzate esclusivamente per navigare queste acque. I pescatori locali offrono escursioni al tramonto per circa 15-20 euro a famiglia, un’opportunità unica per i bambini di imparare tecniche di pesca ancestrali e ascoltare leggende tramandate da generazioni. L’assenza di motori a scoppio preserva la tranquillità del luogo, rendendo l’esperienza ancora più magica.

Trekking e osservazione della fauna

I sentieri che circondano il lago offrono escursioni adatte a tutte le età. Durante luglio, la vegetazione è nel suo massimo splendore e la fauna locale è particolarmente attiva. Scimmie, uccelli tropicali colorati e piccoli antilopi possono essere avvistati facilmente, trasformando ogni passeggiata in un’avventura naturalistica. I percorsi più semplici richiedono circa 2-3 ore e regalano panorami mozzafiato dall’alto delle colline circostanti.

Dove dormire senza spendere una fortuna

La zona offre diverse opzioni di alloggio adatte alle famiglie con budget limitato. Numerose guesthouse gestite da famiglie locali propongono camere pulite e confortevoli per 25-35 euro a notte, spesso con la possibilità di aggiungere letti extra per i bambini a costi ridotti. Molte di queste strutture includono la colazione e offrono la possibilità di cenare insieme ai proprietari, un’esperienza culturale autentica che arricchisce il soggiorno.

Per chi cerca un’esperienza più avventurosa, alcune strutture offrono capanne tradizionali con servizi condivisi a partire da 15-20 euro a notte. Queste soluzioni permettono di vivere in stretto contatto con la natura e rappresentano un’opzione ideale per famiglie che desiderano trasmettere ai figli valori di semplicità e rispetto ambientale.

Sapori autentici a prezzi accessibili

La cucina locale è un’altra scoperta entusiasmante per le famiglie. Piccoli ristoranti e bancarelle offrono piatti tradizionali come il “fufu” con stufato di pesce fresco del lago, preparato con spezie locali che conquistano anche i palati più giovani. Un pasto completo per una famiglia di quattro persone costa mediamente 12-18 euro, includendo spesso porzioni abbondanti di riso, plantain fritti e verdure fresche.

I mercati locali sono un’esplosione di colori e profumi dove acquistare frutta tropicale freschissima a prezzi simbolici. Mango, papaya e ananas costano pochi centesimi, permettendo di gustare snack sani e naturali durante le escursioni.

Come muoversi e organizzare il viaggio

Da Kumasi, facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Accra con voli interni low-cost o autobus (circa 8 euro a persona), si può raggiungere Lake Bosomtwe con taxi condivisi per circa 5-7 euro a famiglia. Il tragitto di un’ora attraversa villaggi pittoreschi e piantagioni di cacao, offrendo già un assaggio dell’autenticità ghanese.

Per esplorare la zona, il noleggio di biciclette rappresenta un’opzione economica e divertente per tutta la famiglia. Diversi operatori locali offrono biciclette in buone condizioni per 3-5 euro al giorno, permettendo di scoprire angoli nascosti e interagire con la popolazione locale.

Luglio si rivela il mese perfetto per questa destinazione: le piogge rinfrescano l’aria e ravvivano la natura, mentre le temperature rimangono gradevoli per tutte le attività all’aperto. Lake Bosomtwe regala alle famiglie un’esperienza di viaggio autentica e profondamente formativa, dove natura, cultura e avventura si fondono in un’armonia perfetta, il tutto rispettando budget contenuti senza rinunciare a momenti indimenticabili.

Quale attività al Lake Bosomtwe ti attira di più?
Navigare in canoa tradizionale
Trekking tra le scimmie
Dormire in capanne locali
Pescare al tramonto
Assaggiare fufu fresco

Lascia un commento