Questo chef svela come fare la crema alla nocciola dei pasticceri in 5 minuti: 2,8 milioni non credono ai loro occhi

Il mondo dei social è letteralmente impazzito per questa incredibile ricetta di crema spalmabile alla nocciola fatta in casa che promette di rivoluzionare il modo di preparare dolci casalinghi. @chef.antonio.la.cava ha condiviso un video che ha già superato i 2,8 milioni di visualizzazioni, dimostrando che quando si tratta di ricette veloci e golose, gli italiani non scherzano affatto. La genialità di questa preparazione sta nella possibilità di ottenere una crema spalmabile casalinga di qualità professionale in appena 5 minuti.

La viralità di questo contenuto non è casuale: la crema alla nocciola rappresenta un’icona della cultura alimentare italiana, amata da grandi e piccini. La possibilità di ricrearla in casa con ingredienti semplici e genuini risponde perfettamente alle esigenze di chi cerca alternative più naturali ai prodotti industriali, garantendo al tempo stesso un controllo totale sulla qualità e sulla composizione del prodotto finale.

Ingredienti per Crema Spalmabile Nocciola Fatta in Casa

La bellezza di questa ricetta casalinga risiede nella lista di ingredienti facilmente reperibili. Per preparare circa 300 grammi di questa deliziosa crema spalmabile, serviranno nocciole intere o granella tostata 150 grammi, cioccolato extra fondente 150 grammi, cioccolato al latte 75 grammi, latte parzialmente scremato 225 ml, olio di semi di girasole 4 cucchiai e zucchero a velo 190 grammi. Questa combinazione garantisce il perfetto equilibrio tra cremosità e sapore, caratteristiche fondamentali per una crema spalmabile di qualità.

Come Preparare Crema Nocciola in 5 Minuti

Il procedimento rapido inizia frullando le nocciole insieme al latte in un frullatore potente, fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Questo passaggio è fondamentale per garantire la consistenza perfetta della crema finale. Contemporaneamente, fate fondere i due tipi di cioccolato in una pentola a bagnomaria o nel microonde, prestando attenzione a non bruciarlo per mantenere intatte le proprietà organolettiche.

@chef.antonio.la.cava

NUTELLA FATTA IN CASA pronta in 5 minuti 😍 📝Ingredienti per un vasetto da 300 circa
▫️Nocciole intere o granella tostata, 150 gr; ▫️Cioccolato extra fondente, 150 gr;
▫️Cioccolato al latte, 75 gr;
▫️Latte parzialmente scremato, 225 ml; ▫️Olio di semi di girasole, 4 cucchiai; ▫️Zucchero a velo, 190 gr; #cioccolata #chocolate #nutella #crema #cremaspalmabile #dolce #fattoincasa

♬ suono originale – Antonio La Cava

Quale ingrediente segreto aggiungeresti alla crema nocciola virale?
Rum per gli adulti
Cannella speziata
Caffè espresso italiano
Vaniglia naturale
Pistacchi siciliani

Versate il composto di nocciole e latte nella pentola contenente il cioccolato fuso, aggiungete lo zucchero a velo e l’olio di semi di girasole. Mescolate energicamente tutti gli ingredienti fino a raggiungere la consistenza desiderata: il composto dovrebbe risultare liscio e omogeneo. Trasferite il tutto ancora caldo in un contenitore di vetro sterilizzato e lasciatelo raffreddare completamente in frigorifero prima del consumo.

Segreti per Crema Spalmabile Perfetta

Il successo di questa ricetta virale dipende da alcuni accorgimenti fondamentali. La qualità delle nocciole influisce significativamente sul risultato finale: preferite sempre nocciole tostate per intensificare il sapore. La combinazione di cioccolato fondente e al latte crea il perfetto bilanciamento tra intensità e dolcezza, mentre l’olio di semi di girasole garantisce la cremosità caratteristica delle migliori creme spalmabili commerciali.

La temperatura di lavorazione è cruciale: il cioccolato deve essere completamente fuso ma non bollente, per evitare che gli altri ingredienti si separino. Molti utenti hanno sperimentato varianti personalizzate, sostituendo lo zucchero tradizionale con dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero, ottenendo risultati altrettanto soddisfacenti ma con profili nutrizionali diversi.

Questa tendenza culinaria rappresenta perfettamente lo spirito contemporaneo: la voglia di ritornare al fatto in casa, la ricerca di ingredienti genuini e la condivisione di momenti creativi in cucina. @chef.antonio.la.cava è riuscito a catturare questo sentiment con una ricetta che unisce tradizione italiana e praticità moderna, dimostrando che preparare dolci casalinghi di qualità non richiede necessariamente ore di lavoro o competenze professionali.

Lascia un commento