Se pensavi di aver visto tutto quello che l’Italia aveva da offrire, preparati a ricrederti. Un video di @_travelcuriosity_ sta letteralmente spopolando sui social, rivelando quello che molti stanno già chiamando “l’Atlantide d’Abruzzo” – un luogo così magico da sembrare uscito direttamente da un film fantasy. Il protagonista di questa incredibile scoperta è il Lago di Capodacqua, situato nella Valle del Tirino in Abruzzo, dove storia medievale e natura si fondono creando un’esperienza unica al mondo.
Non si tratta di un semplice lago di montagna: questo specchio d’acqua nasconde letteralmente dei tesori sommersi che risalgono al medioevo. Stiamo parlando di due mulini medievali e un antico colorificio perfettamente conservati sul fondale, visibili attraverso le acque cristalline. Il segreto di questa trasparenza straordinaria sta nelle diverse sorgenti naturali provenienti dal Gran Sasso, che mantengono l’acqua sempre limpida e pura, creando una finestra naturale sul passato.
Tour in Barca Elettrica: L’Esperienza Che Conquista i Social
L’esperienza che sta catturando l’attenzione di migliaia di persone è il tour in barca elettrica a visione subacquea. Per soli 30 euro, puoi imbarcarti in un’avventura di un’ora che ti permetterà di esplorare questi tesori sommersi accompagnato da una guida esperta. Le imbarcazioni, completamente elettriche, sono progettate per ospitare massimo 4 passeggeri plus la guida, garantendo un’esperienza intima e personalizzata.
La vera magia sta nei due posti speciali posizionati sotto il pelo dell’acqua: durante il tour, tutti i passeggeri hanno la possibilità di turnarsi per ammirare direttamente il meraviglioso fondale sommerso. È come fare snorkeling senza bagnarsi, permettendo di osservare da vicino i resti medievali che giacciono silenziosamente sul fondo del lago.
Sostenibilità e Rispetto Ambientale nel Lago di Capodacqua
Quello che rende questa esperienza ancora più speciale è l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. I tour sono disponibili esclusivamente dal 1° luglio al 15 settembre, un periodo stabilito specificamente per tutelare l’avifauna e l’ecosistema del lago. Le barche elettriche non generano vibrazioni né rumori, e il loro scafo speciale impedisce quasi totalmente il moto ondoso, creando condizioni ideali anche in presenza di animali.
@_travelcuriosity_ 👇🏻Leggi qui sotto 👉🏻Nelle mie storie in evidenza e sul profilo trovi @_travelcuriosity_ altri consigli di viaggio autentici ! 🧳 📍Siamo a Lago di Capodacqua, nella Valle del Tirino (Abruzzo) 🚤Qui puoi provare un tour esperienziale in barca elettrica a visione subacquea con la guida grazie al Tour Operator “Calipso Capodacqua”. Per prenotare il tour basta andare sul loro sito ufficiale! 🕦La durata dell’escursione: 1 h e il costo è di €30 ⌛️Nel lago si possono ammirare i tesori nascosti del lago: due mulini di epoca medievale e un antico colorificio che veniva utilizzato per le colorazioni delle lane, gialle con lo zafferano e rosse con i papaveri. 🦅I tour al Lago di Capodacqua sono disponibili solo dal 1° luglio al 15 settembre, periodo stabilito per tutelare l’avifauna e l’ecosistema del lago. 🍃Le imbarcazioni sono elettriche e ogni unità ospita: Massimo 4 passeggeri, + 1 guida abilitata che accompagna e spiega durante la navigazione. 💦I posti sotto il pelo dell’acqua sono due e ci si turnerà nel corso del giro per dare la possibilità a tutti di ammirare il meraviglioso fondale! 🍰L’esperienza inizia con un benvenuto nell’area naturale con dolci tipici della Valle del Tirino e una bevanda, poi c’è un breve briefing prima di iniziare il tour 💦Le Barche sono azionate da un motore completamente elettrico, oltre a non generare vibrazioni né rumori, hanno uno scafo progettato in modo tale da impedire quasi totalmente il moto ondoso: condizioni ideali anche in presenza di animali e per la loro salvaguardia. 🐎NOTA BENE: Con lo stesso Tour Operator vi consiglio di provare anche la loro esperienza a cavallo con aperitivo incluso, trovate tutte le info sul loro sito! 🏊♀️Anche se ideale per immersioni subacquee, è invece vietato nuotare per evitare disturbi alla fauna e alle strutture sommese (mulini medievali e colorificio) 🥰Tagga qualcuno che deve provare quest’esperienza e seguimi per altri consigli! Ps. La MIA GUIDA GRATUITA SULL’ABRUZZO la trovate sul mio canale su Instagram 🌿 #capodacqua #lagodicapodacqua #esperienze #esperienze #luoghiunici #abruzzodellemeraviglie
Anche se il lago sarebbe perfetto per le immersioni subacquee, nuotare è rigorosamente vietato per evitare disturbi alla fauna e alle preziose strutture sommerse medievali. È un perfetto esempio di come si possa godere della natura rispettandola completamente, dimostrando che turismo sostenibile e divertimento possono coesistere perfettamente.
Valle del Tirino: Accoglienza e Tradizioni Locali
L’avventura inizia ancora prima di salire sulla barca. I visitatori vengono accolti con dolci tipici della Valle del Tirino e una bevanda di benvenuto, seguiti da un briefing informativo prima del tour. È il tipo di accoglienza calorosa che rende ogni esperienza indimenticabile e che rispecchia l’ospitalità abruzzese.
Per chi volesse prolungare l’avventura, lo stesso operatore offre anche esperienze a cavallo con aperitivo incluso, perfette per esplorare la zona da una prospettiva completamente diversa e scoprire altri angoli nascosti di questa meravigliosa valle montana.
Il Successo Virale Sui Social Media
I commenti al video di @_travelcuriosity_ parlano chiaro: “che meraviglia”, “wow che spettacolo”, “sembra uscito da The Witcher”. C’è chi scrive “VOGLIO troppo andarci” e chi ringrazia per aver condiviso questa incredibile scoperta. È evidente che questo posto ha colpito nel segno, offrendo esattamente quello che i viaggiatori moderni cercano: autenticità, sostenibilità e un pizzico di magia.
- Esperienza unica di turismo subacqueo terrestre
- Perfetta conservazione dei resti medievali sommersi
- Approccio completamente eco-sostenibile
- Accoglienza con prodotti tipici locali
- Guide esperte della storia locale
Il Lago di Capodacqua rappresenta perfettamente il concetto di turismo lento e sostenibile. Non si tratta di correre da un’attrazione all’altra, ma di prendersi il tempo per apprezzare davvero la bellezza e la storia di un luogo unico. In un’epoca in cui siamo sempre alla ricerca della prossima meta esotica, scoprire che l’Italia nasconde ancora tesori del genere è semplicemente incredibile. Questo lago non è solo una destinazione: è una finestra su un mondo sommerso dove passato e presente si incontrano nelle acque più cristalline che tu abbia mai visto.
Indice dei contenuti