Il mercoledì europeo accende i riflettori sulla Champions League con sei match che promettono spettacolo e colpi di scena. Dalle sfide tra titani come PSG-Atalanta e Bayern Monaco-Chelsea, fino agli esordi storici di Pafos e Bodø/Glimt, questa prima giornata della fase a gruppi ridisegna già i rapporti di forza del calcio continentale.
Ajax-Inter: il fascino dell’Amsterdam Arena
La Johan Cruijff Arena di Amsterdam ospita alle 21:00 uno degli incontri più affascinanti della serata. L’Inter di Simone Inzaghi, reduce da una semifinale europea nella scorsa stagione, affronta un Ajax in piena ricostruzione ma sempre pericoloso tra le mura amiche.
Situazione tattica e forma
I nerazzurri arrivano in Olanda con il morale alle stelle dopo aver mantenuto la porta inviolata in 20 delle ultime partite europee nelle due stagioni precedenti. L’Ajax di Johnny Heitinga punta invece sulla velocità e l’imprevedibilità di Brobbey e Berghuis per sorprendere la difesa italiana.
Probabili formazioni
Ajax (4-3-3): Ramaj; Sánchez, Kaplan, Hato, Martha; Taylor, van den Boomen, Hlynsson; Forbs, Brobbey, Berghuis
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Bastoni, Dimarco; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram
Statistiche e curiosità
Un dato clamoroso: l’Ajax non ha mai battuto l’Inter in Champions League (1 pareggio, 3 sconfitte), mentre i milanesi vantano un’incredibile striscia di 12 partite senza sconfitte contro squadre olandesi nelle coppe europee. Heitinga diventa il quinto allenatore nella storia ad aver giocato e allenato l’Ajax in Champions dopo leggende come Cruijff e Koeman.
Dove vederla
Diretta esclusiva su Amazon Prime Video, disponibile anche tramite Sky Q per gli abbonati Sky. Approfondimenti pre e post gara nel Champions League Show di Sky dalle 17:30.
PSG-Atalanta: il Parco dei Principi come teatro del riscatto
Alle 21:00 il Parco dei Principi parigino accoglie la sfida più intrigante della serata. Il PSG campione in carica cerca conferme dopo gli investimenti estivi, mentre l’Atalanta di Gasperini punta a replicare le magie europee degli ultimi anni.
Momento delle squadre
I parigini hanno dominato la Ligue 1 nelle prime giornate con Mbappé in stato di grazia: 4 gol nelle ultime 3 uscite ufficiali. L’Atalanta risponde con il tandem Scamacca-Lookman, capace di 8 gol negli ultimi 4 turni europei disputati.
Probabili formazioni
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Skriniar, Marquinhos, Mendes; Vitinha, Ugarte, Zaïre-Emery; Dembélé, Mbappé, Barcola
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Scalvini, Kolašinac; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Pasalic; Lookman, Scamacca
Giocatori da tenere d’occhio
Oltre al fenomeno Mbappé, occhio alla vena realizzativa di Lookman, devastante contro le big europee, e alla solidità di Djimsiti in fase difensiva. Donnarumma ha mantenuto la porta inviolata in 3 delle ultime 5 gare ufficiali.
Dove vederla
Diretta su Sky Sport 1 (canale 201), Sky Sport 4K (213), NOW e SkyGO. Studio pre e post partita con Capello, Condò e Pandev.
Bayern Monaco-Chelsea: l’Allianz Arena decide le gerarchie
Monaco di Baviera si prepara ad accogliere alle 21:00 un confronto che può già indirizzare il Gruppo C. Il Bayern di Tuchel punta sui colpi di Harry Kane, mentre il Chelsea di Pochettino cerca riscatto dopo una stagione travagliata.
Stato di forma
I bavaresi hanno iniziato la Bundesliga con 8 gol nelle prime 3 gare, trascinati da un Kane già a segno 4 volte. Il Chelsea alterna buone prove a prestazioni opache: 5 gol fatti e 4 subiti nelle ultime tre uscite in Premier League.
Probabili formazioni
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Mazraoui, Kim, Upamecano, Davies; Goretzka, Laimer; Sané, Musiala, Tel; Kane
Chelsea (4-2-3-1): Sánchez; James, Silva, Colwill, Chilwell; Gallagher, Enzo Fernández; Palmer, Jackson, Sterling; Nkunku
Chiavi tattiche
Sané ha collezionato 3 assist nelle ultime 3 gare e sarà fondamentale per innescare Kane. Dal lato Chelsea, Enzo Fernández rappresenta il metronomo ideale per far girare la squadra, mentre Sterling cerca continuità realizzativa.
Record casalinghi
L’Allianz Arena è un fortino europeo: il Bayern non perde in casa in Champions League da 18 partite consecutive. Per il Chelsea, invece, solo una vittoria nelle ultime 5 trasferte continentali.
Dove vederla
Appuntamento su Sky Sport Max (206), Sky Calcio 4 (254) e NOW per seguire questo big match.
Liverpool-Atlético Madrid: Anfield riaccende la magia europea
Il mitico Anfield torna protagonista alle 21:00 con una sfida che rievoca grandi memorie europee. Il Liverpool di Klopp sfida l’Atlético Madrid di Simeone in un confronto tra filosofie calcistiche opposte.
Momento delle squadre
I Reds hanno ritrovato solidità con 7 gol fatti e 3 subiti nelle ultime 3 gare di Premier League. L’Atlético risponde con 6 centri realizzati ma anche 4 reti incassate, segno di una fase difensiva meno ermetica del solito.
Probabili formazioni
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Szoboszlai, Mac Allister, Jones; Salah, Núñez, Díaz
Atlético Madrid (3-5-2): Oblak; Witsel, Savić, Reinildo; Llorente, Koke, Barrios, Lino; Griezmann, Morata
Stelle in campo
Mohamed Salah arriva al match con 3 gol e 2 assist nelle ultime 5 apparizioni, mentre Griezmann ha ritrovato il gol nelle ultime 3 uscite con la maglia colchoneros.
Il fattore Anfield
Paradossalmente, l’Atlético è imbattuto a Liverpool nelle ultime due visite consecutive, un dato che stride con la tradizione europea dei Reds tra le mura amiche.
Dove vederla
Grande opportunità per tutti: la partita sarà trasmessa in chiaro su TV8, oltre che su Sky Sport Calcio (202), Sky Calcio 3 (253) e NOW.
Le outsider in cerca di gloria
Olympiacos-Pafos: il debutto storico
Alle 18:45 lo Stadio Georgios Karaiskakis di Atene ospita un pezzo di storia: il Pafos FC fa il suo esordio assoluto nei gironi di Champions League. L’Olympiacos, con El Kaabi in grande spolvero (3 gol nelle ultime 4 gare), parte favorito ma dovrà guardarsi dalle sorprese della squadra cipriota.
Slavia Praga-Bodø/Glimt: l’Eden Arena come trampolino
Contemporaneamente, l’Eden Arena di Praga accoglie un’altra prima volta europea per il Bodø/Glimt norvegese. Lo Slavia, imbattuto in casa da 18 gare ufficiali, punta su Jurečka (3 gol in 5 partite) per iniziare al meglio l’avventura europea.
Il palinsesto televisivo completo
- Ajax-Inter: Amazon Prime Video (esclusiva)
- PSG-Atalanta: Sky Sport 1 (201), Sky Sport 4K (213), NOW
- Bayern-Chelsea: Sky Sport Max (206), Sky Calcio 4 (254), NOW
- Liverpool-Atlético: TV8 (in chiaro), Sky Sport Calcio (202), NOW
- Olympiacos-Pafos: Sky Sport Calcio (202), Sky Calcio 3 (253), NOW
- Slavia-Bodø/Glimt: Sky Sport Arena (204), Sky Calcio 4 (254), NOW
Pronostico della serata
L’equilibrio regnerà sovrano in una serata che potrebbe riservare sorprese clamorose. Se PSG e Bayern Monaco partono con i favori del pronostico, Ajax-Inter si preannuncia la partita più equilibrata, mentre Liverpool-Atlético Madrid promette spettacolo tattico puro. Le outsider Olympiacos e Slavia Praga proveranno a sfruttare il fattore campo per conquistare punti preziosi contro avversarie teoricamente più deboli ma affamate di storia.
La Champions League 2025 inizia nel segno dell’imprevedibilità: ogni pronostico rischia di essere stravolto dalla magia delle notti europee.
Indice dei contenuti