L’Allianz Arena si prepara ad accogliere uno dei confronti più elettrizzanti della prima giornata di Champions League: Bayern Monaco e Chelsea si sfidano in un match che promette spettacolo e intensità. I bavaresi, reduci da un avvio di stagione praticamente perfetto in Bundesliga, ospitano i Blues londinesi che invece stanno attraversando un momento di alti e bassi in Premier League, con la necessità di ritrovare continuità e fiducia sul palcoscenico europeo più prestigioso.
Data, Orario e Stadio
L’appuntamento è fissato per mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 21:00 presso l’iconico Allianz Arena di Monaco di Baviera. Il tempio del calcio bavarese, con la sua caratteristica illuminazione a LED, farà da cornice a questo primo atto della fase a gironi della massima competizione europea per club.
Dove Vedere la Partita
La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Max (canale 202), Sky Sport 253 e Sky Sport 8. Per chi preferisce lo streaming, l’incontro sarà disponibile sulla piattaforma NOW, il servizio di streaming di Sky.
Situazione in Classifica
Trattandosi della prima giornata di Champions League, entrambe le squadre partono naturalmente a quota zero punti. Nei rispettivi campionati nazionali, però, la situazione è ben diversa: il Bayern Monaco comanda la Bundesliga con un percorso quasi impeccabile, mentre il Chelsea occupa la quinta posizione in Premier League, distaccato di quattro lunghezze dalla capolista Liverpool e alla ricerca della giusta continuità.
Forma Recente delle Squadre
I padroni di casa arrivano a questo appuntamento con statistics impressionanti: nelle ultime cinque gare di Bundesliga hanno collezionato quattro vittorie e un pareggio, realizzando ben 14 reti e subendone solamente 3, con due clean sheets all’attivo. Una macchina da gol guidata da Harry Kane che sembra aver trovato la dimensione perfetta nel calcio tedesco.
Scenario diverso per il Chelsea, che nelle ultime cinque uscite in Premier League presenta un bilancio più altalenante: due vittorie, un pareggio e due sconfitte, con 7 gol realizzati e 5 subiti. I Blues mostrano lampi di brillantezza alternati a prestazioni opache, evidenziando la necessità di maggiore equilibrio tattico.
Probabili Formazioni
Bayern Monaco (4-2-3-1)
- Portiere: Neuer
- Difesa: Mazraoui, Upamecano, de Ligt, Davies
- Centrocampo: Kimmich, Goretzka
- Trequarti: Musiala, Müller, Sané
- Attacco: Kane
Chelsea (4-3-3)
- Portiere: Petrovic
- Difesa: James, Disasi, Colwill, Cucurella
- Centrocampo: Enzo Fernández, Caicedo, Gallagher
- Attacco: Sterling, Nkunku, Palmer
Assenti e Infortunati
Il Bayern dovrà fare a meno di Kingsley Coman, fermo per infortunio fino a ottobre, mentre resta in dubbio la presenza di Pavlovic per un problema fisico lieve. Il Chelsea, invece, deve rinunciare a Wesley Fofana per un infortunio di lunga durata e a Ben Chilwell per un problema muscolare. Christopher Nkunku non è al 100% della forma e potrebbe partire dalla panchina.
Uomini Chiave
Harry Kane rappresenta l’arma principale del Bayern: l’attaccante inglese ha già messo a segno 5 reti in 5 gare stagionali, condite da 2 assist. La sua capacità di finalizzazione e il feeling con i compagni di reparto lo rendono il principale pericolo per la difesa dei Blues. Al suo fianco, Jamal Musiala sta vivendo un momento magico con 3 gol e 4 assist nelle ultime 5 gare.
Per il Chelsea, i riflettori sono puntati su Raheem Sterling, autore di 3 gol e 2 assist in Premier League, e su Cole Palmer, giovane talento che ha già realizzato 2 reti e 1 assist nelle ultime settimane. A centrocampo, Enzo Fernández dovrà orchestrare il gioco dei londinesi con la sua visione e qualità tecnica.
Dichiarazioni Pre-Partita
Vincent Kompany, allenatore del Bayern, ha sottolineato l’importanza dell’approccio: “Affrontiamo una grande squadra, dobbiamo essere intensi e giocare da Bayern Monaco fin dal primo minuto. L’obiettivo è partire con il piede giusto in Champions.”
Dal fronte Chelsea, Mauricio Pochettino predica coraggio: “Dovremo essere coraggiosi e sfruttare i nostri giocatori di qualità. Sfidare il Bayern in casa loro è sempre speciale e ci siamo preparati al meglio.”
Statistiche e Curiosità
I precedenti tra le due squadre in Champions League negli ultimi incontri mostrano un sostanziale equilibrio: 2 vittorie per il Bayern, 2 per il Chelsea e 1 pareggio nelle ultime 5 sfide. L’ultima volta all’Allianz Arena, però, fu festa bavarese con un netto 3-0 nel 2020.
Un dato interessante riguarda Harry Kane: l’attaccante ha realizzato 5 gol in 4 partite contro squadre inglesi in Champions League, statistiche che non faranno dormire sonni tranquilli alla retroguardia del Chelsea. Il Bayern, inoltre, mantiene una media di 2.6 gol a partita nelle gare casalinghe europee delle ultime stagioni.
Chiavi Tattiche e Aspettative
La partita si preannuncia come un duello tra la solidità offensiva del Bayern e la ricerca di equilibrio del Chelsea. I tedeschi punteranno sulla velocità delle fasce con Davies e Mazraoui, supportando Kane con le incursioni di Musiala e la regia di Müller. Il Chelsea dovrà essere bravo a contenere gli strappi avversari e ripartire con Sterling e Palmer, sfruttando la qualità di Enzo Fernández in fase di costruzione.
Il fattore campo dell’Allianz Arena, unito al momento di forma più brillante del Bayern, rende i padroni di casa leggermente favoriti. Tuttavia, il Chelsea ha dimostrato più volte di saper crescere nelle notti europee, e la qualità individuale dei Blues può sempre fare la differenza in una partita secca. Si prospetta una gara aperta, dove l’episodio e la gestione dei momenti chiave potrebbero rivelarsi decisivi per indirizzare il risultato finale.
Indice dei contenuti