La situazione sanitaria del Milan desta preoccupazione in casa rossonera, con quattro giocatori chiave attualmente fermi ai box per problemi di natura diversa. L’infermeria di Milanello si è popolata nelle ultime settimane, mettendo a dura prova le rotazioni di Paulo Fonseca in un momento cruciale della stagione. Tra infortuni muscolari e traumatici, il Diavolo deve fare i conti con assenze pesanti che potrebbero condizionare i prossimi impegni europei e di campionato.
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, ore 14:30
La Situazione Giocatore per Giocatore
Mike Maignan – Portiere
Natura dell’infortunio: Elongazione muscolare al polpaccio sinistro
Data dell’episodio: 12 settembre 2024, durante l’allenamento pre-Liverpool
Esami effettuati: Risonanza magnetica e ecografia muscolare hanno evidenziato una lesione di primo grado
Gravità: Moderata, ma preoccupa la localizzazione che potrebbe compromettere i riflessi
Tempi di recupero: 15-20 giorni, con possibile rientro dopo la sosta per le nazionali
Disponibilità prossima gara: Out sicuro per Milan-Venezia
Parole di Fonseca: “Mike sta seguendo un percorso personalizzato. Non vogliamo correre rischi inutili con il nostro portiere titolare.”
Rafael Leão – Esterno offensivo
Natura dell’infortunio: Contrattura al bicipite femorale destro
Data dell’episodio: 14 settembre 2024, nell’allenamento di rifinitura
Esami effettuati: Ecografia che ha escluso lesioni strutturali
Gravità: Lieve, ma il portoghese ha una storia di problemi muscolari
Tempi di recupero: 7-10 giorni di lavoro differenziato
Disponibilità prossima gara: In forte dubbio per il Venezia, decisione last minute
Ismaël Bennacer – Centrocampista
Natura dell’infortunio: Lesione muscolare di secondo grado al soleo
Data dell’episodio: 8 settembre 2024, in nazionale con l’Algeria
Esami effettuati: Risonanza magnetica presso il centro medico di Milanello
Gravità: Significativa, con interessamento delle fibre profonde
Tempi di recupero: 4-5 settimane, rientro previsto a fine ottobre
Disponibilità: Salterà sicuramente le prossime 6-7 partite
Alessandro Florenzi – Terzino
Natura dell’infortunio: Distorsione alla caviglia sinistra con interessamento legamentoso
Data dell’episodio: 10 settembre 2024, durante un contrasto in allenamento
Esami effettuati: TAC e risonanza per escludere fratture
Gravità: Media, legamenti integri ma stiramento capsulare
Tempi di recupero: 2-3 settimane con programma di riabilitazione intensivo
Disponibilità: Possibile rientro dopo la pausa nazionali
Ripercussioni Tattiche e Strategiche
L’assenza di Maignan obbliga Fonseca a puntare su Marco Sportiello, che avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore tra i pali rossoneri. Il portiere ex Atalanta ha già dimostrato affidabilità nelle precedenti apparizioni, ma dovrà gestire la pressione di sostituire uno dei migliori portieri al mondo.
Nel reparto offensivo, la possibile assenza di Leão apre scenari tattici interessanti: Fonseca potrebbe optare per Noah Okafor sulla corsia sinistra o riproporre Christian Pulisic nel ruolo di esterno, inserendo Ruben Loftus-Cheek come trequartista centrale.
Partite a Rischio
- Milan-Venezia (21 settembre): Maignan out, Leão in forte dubbio
- Liverpool-Milan (Champions League, 17 settembre): Tutti gli infortunati indisponibili
- Inter-Milan (22 settembre): Possibile rientro di Leão, altri ancora out
Alternative in Rosa
Porta: Marco Sportiello titolare, con Lorenzo Torriani come seconda opzione
Centrocampo: Yunus Musah e Tijjani Reijnders chiamati agli straordinari, possibile utilizzo di Kevin Zeroli dalla Primavera
Fasce: Davide Calabria e Theo Hernandez dovranno garantire continuità, con Filippo Terracciano pronto al debutto
Progressi e Segnali Incoraggianti
Gli ultimi report medici evidenziano progressi costanti per tutti gli infortunati. Leão ha già ripreso la corsa leggera e potrebbe accelerare i tempi di recupero grazie al suo eccellente stato di forma fisica. Maignan sta seguendo un protocollo di riabilitazione specifico che include esercizi propriocettivi avanzati per il recupero della reattività.
Bennacer, nonostante l’infortunio più serio del gruppo, sta rispondendo bene alle terapie: il centrocampista algerino ha iniziato il lavoro in piscina e potrebbe anticipare il rientro in gruppo di qualche giorno rispetto alle previsioni iniziali.
Florenzi rappresenta il caso più incoraggiante: il terzino romano ha già eliminato il tutore protettivo e sta lavorando sulla rieducazione funzionale. Non è escluso un suo coinvolgimento, almeno parziale, già nella trasferta di Liverpool.
Analisi dell’Impatto Complessivo
La contemporanea assenza di questi quattro elementi chiave obbliga il Milan a reinventarsi in diversi reparti. Fonseca dovrà dimostrare tutta la sua esperienza tattica per mantenere competitiva la squadra, soprattutto considerando il calendario fitto di impegni tra Champions League e Serie A.
Dal punto di vista fisico, lo staff medico guidato dal professor Stefano Mazzoni sta implementando protocolli preventivi più rigorosi per evitare ulteriori problemi muscolari. La preparazione atletica viene costantemente monitorata attraverso GPS tracking e analisi biomeccaniche per individuare precocemente segnali di affaticamento.
L’aspetto più delicato riguarda la gestione del rientro: la tentazione di accelerare i tempi per big match come il derby potrebbe rivelarsi controproducente. La dirigenza rossonera ha chiarito che non verranno corsi rischi inutili, privilegiando la salute a lungo termine dei giocatori.
Nei prossimi giorni, l’evoluzione delle condizioni fisiche di Leão sarà determinante per le scelte di formazione. Il portoghese rappresenta un asset troppo importante per essere rischiato, ma la sua qualità potrebbe fare la differenza in partite equilibrate. Lo staff medico effettuerà nuovi controlli giovedì per valutare definitivamente la sua disponibilità per il weekend.
La situazione dell’infermeria rossonera richiede quindi massima attenzione e gestione oculata. I tifosi dovranno pazientare ancora qualche settimana prima di rivedere il Milan al completo, ma i segnali di recupero lasciano ben sperare per un ritorno graduale ma solido di tutti gli elementi chiave della rosa di Fonseca.
Indice dei contenuti