La Polonia sta vivendo un momento magico per il turismo, e Cracovia rappresenta il perfetto connubio tra storia millenaria e atmosfera bohémien che conquista ogni visitatore. Questa antica capitale reale, patrimonio UNESCO, offre un’esperienza autentica dell’Europa dell’Est senza dover svuotare il portafoglio. Un weekend lungo in questa perla polacca può trasformarsi in un viaggio indimenticabile, soprattutto quando si presenta un’occasione di volo così vantaggiosa.
Cracovia: dove il tempo si è fermato nel posto giusto
Passeggiare per il centro storico di Cracovia significa immergersi in un libro di fiabe. La Piazza del Mercato (Rynek Główny) è una delle più grandi piazze medievali d’Europa, dove i cavalli con le carrozze si muovono tra turisti incantati e locali che continuano le loro tradizioni quotidiane. Il Mercato dei Tessuti (Sukiennice) domina il centro della piazza con la sua architettura rinascimentale, mentre la Basilica di Santa Maria stupisce con il suo altare gotico scolpito da Veit Stoss.
Ma Cracovia non è solo centro storico. Il quartiere ebraico di Kazimierz racconta una storia profonda e commovente, oggi rinato come centro culturale vibrante. Tra sinagoghe storiche e bar alla moda, questo quartiere offre un’esperienza unica che mescola memoria e modernità.
Wawel: il cuore pulsante della Polonia
Il Castello di Wawel, arroccato sulla collina che domina la Vistola, è stato per secoli il simbolo del potere polacco. Le sale reali, i cortili rinascimentali e la cattedrale gotica dove venivano incoronati i re polacchi meritano almeno mezza giornata. Non perdete la Tana del Drago, una grotta naturale ai piedi del castello che alimenta le leggende locali da generazioni.
Auschwitz-Birkenau: un dovere morale
A circa un’ora da Cracovia, il Campo di Concentramento di Auschwitz-Birkenau rappresenta una tappa fondamentale per comprendere la storia europea del XX secolo. La visita guidata, disponibile anche in italiano, è un’esperienza intensa ma necessaria che lascia un segno indelebile.
Un’offerta che non potete lasciarvi sfuggire
Wizz Air propone un volo andata e ritorno da Milano Malpensa a Cracovia per soli 141 euro a persona, con partenza il 23 luglio alle 15:15 e ritorno il 25 luglio alle 12:45. Si tratta di un prezzo eccezionalmente competitivo per un weekend lungo in una delle capitali culturali europee più affascinanti.
Questo tariffario permette di organizzare un viaggio completo spendendo meno di quanto costa spesso un weekend in una città italiana. La compagnia low-cost ungherese garantisce puntualità e comfort per questa tratta sempre più popolare tra i viaggiatori italiani.
Sapori polacchi che conquistano il palato
La cucina polacca è una piacevole sorpresa per chi la scopre per la prima volta. I pierogi (ravioli ripieni di carne, formaggio o patate) costano circa 3-4 euro per una porzione abbondante. Il bigos (crauti stufati con carne e salsicce) rappresenta il comfort food per eccellenza, mentre il kotlet schabowy ricorda la cotoletta alla milanese ma con un sapore tutto suo.
Per gli amanti della birra, Cracovia offre decine di birrerie artigianali dove una pinta eccellente costa tra i 2 e i 4 euro. Il quartiere di Kazimierz pullula di locali dove assaggiare specialità locali in atmosfere uniche.
Consigli pratici per ottimizzare il soggiorno
Il centro storico di Cracovia si gira comodamente a piedi, ma per raggiungere attrazioni come le Miniere di Sale di Wieliczka (altro sito UNESCO a 30 minuti dalla città) conviene utilizzare i mezzi pubblici. Un biglietto giornaliero per tram e autobus costa circa 4 euro.
Dove dormire senza spendere una fortuna
Gli alloggi a Cracovia offrono un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Un ostello nel centro storico costa tra i 15 e i 25 euro a notte, mentre un hotel 3 stelle si trova facilmente tra i 40 e i 60 euro per camera doppia. Molte strutture occupano palazzi storici ristrutturati, offrendo un’esperienza autentica.
Attività imperdibili per un weekend perfetto
- Tour gratuito del centro storico: ogni giorno partono walking tour gratuiti (solo mancia finale) che raccontano la storia della città
- Crociera sulla Vistola: per ammirare il castello di Wawel dall’acqua (circa 8 euro)
- Visita alle miniere di sale: un mondo sotterraneo di sale scolpito dai minatori nei secoli
- Serata nel quartiere ebraico: tra klezmer dal vivo e cucina tradizionale
Cracovia dimostra che viaggiare in Europa può ancora riservare sorprese autentiche senza costi proibitivi. Questa offerta di Wizz Air apre le porte a una destinazione che sta conquistando sempre più viaggiatori italiani, grazie alla sua capacità di unire cultura, storia, buon cibo e prezzi accessibili. Un weekend lungo che può trasformarsi in uno dei viaggi più memorabili dell’anno.
Indice dei contenuti